Terminale ibrido - Progettato per il settore alberghiero
36XH
Potenza di raffreddamento totale fino a 4,7 kW.
Potenza di riscaldamento fino a 8,8 kW.
Appositamente progettato per il settore alberghiero, il CARRIER 36XH soddisfa i requisiti di efficienza energetica offrendo al contempo il miglior livello di comfort termico e acustico. Il 36XH combina grande reattività e capacità con un'elevata gestione del volume d'aria per soddisfare le esigenze dei gestori di hotel:
- 3 modalità di funzionamento adattivo:
- ECO / QUIET
- CONFORT / QUIET
- ACTIVE FAN / BOOST
- Soddisfazione del cliente:
- Il miglior comfort individuale della categoria
- Alta qualità dell'aria interna
- Benessere dell'ospite
- Sicurezza dell'ospite
- Gestione dell'occupazione intermittente
- Controllo dei costi

Il 36XH è un'innovazione esclusiva e brevettata di CARRIER, progettata appositamente per le esigenze degli hotel.
- 3 taglie fino a 4,7 kW di potenza frigorifera totale e flusso d'aria totale fino a 1.280 m3/h.
- 3 modalità di funzionamento per un adattamento permanente del sistema in base all'occupazione/alla disponibilità e alle esigenze stagionali:
- Modalità ECO / QUIET: modalità solo aria indotta, per i periodi non occupati o durante la notte. Efficiente dal punto di vista energetico e molto silenziosa.
- Modalità COMFORT / QUIET: modalità adattiva che combina l'aria indotta e l'azione della batteria ad acqua. La batteria ad acqua consente un funzionamento agile e reattivo per raggiungere rapidamente i set point impostati dall'occupante.
- Modalità ACTIVE FAN / BOOST: modalità che combina l'azione dell'aria indotta, della batteria ad acqua e del ventilatore per esigenze specifiche o improvvise, come un picco di freddo o di calore o per rinnovare completamente il volume d'aria nella stanza, ad esempio dopo la partenza dell'occupante.
- Rapido raggiungimento della temperatura di setpoint:
- Elevata reattività alle variazioni di carico
- Elevate capacità, in quanto il ventilatore può forzare la convezione su richiesta per un rapido raggiungimento del setpoint
- 3 modalità di funzionamento adattive per adeguarsi perfettamente alla temperatura di setpoint, indipendentemente dalle variazioni delle condizioni esterne
- Impostazioni individuali della temperatura
- Funzionamento a bassissima rumorosità
- Elevata qualità dell'aria interna ed elevata capacità di rinnovo dell'aria
- Contributi di free-cooling durante i periodi di funzionamento in modalità di climatizzazione.
- Funzionamento con regime di acqua a 7-12°C come fan coil o con regime di acqua refrigerata a 14°C per una riduzione dei costi di produzione dell'acqua refrigerata e un dimensionamento ottimizzato delle unità di refrigerazione.
- Gestione del carico latente: si tiene conto degli apporti di calore interni (illuminazione, vapore dei bagni, presenza degli occupanti, ecc).
- Perdite di carico molto basse (impatto limitato sull'unità di trattamento dell'aria).
- Ventilatore: motorizzazione CE a basso consumo.
Controllore NTC
- Controllore PID
- Rete di comunicazione portante (CCN) compatibile con AQUASMART
- Gestione motore EC
- Combina il risparmio energetico con l'ottimizzazione del comfort
- Gestione IAQ con sensore CO2 (opzionale)
Controllore WTC
- Protocollo di comunicazione aperto BACnet
- Comunicazione controllore PID
- Ampia gamma di interfacce utente
- Gestione motore EC
- Gestione IAQ con sensore CO2 (opzionale)
Il 36XH è un'innovazione esclusiva e brevettata di CARRIER, progettata appositamente per le esigenze degli hotel.
- 3 taglie fino a 4,7 kW di potenza frigorifera totale e flusso d'aria totale fino a 1.280 m3/h.
- 3 modalità di funzionamento per un adattamento permanente del sistema in base all'occupazione/alla disponibilità e alle esigenze stagionali:
- Modalità ECO / QUIET: modalità solo aria indotta, per i periodi non occupati o durante la notte. Efficiente dal punto di vista energetico e molto silenziosa.
- Modalità COMFORT / QUIET: modalità adattiva che combina l'aria indotta e l'azione della batteria ad acqua. La batteria ad acqua consente un funzionamento agile e reattivo per raggiungere rapidamente i set point impostati dall'occupante.
- Modalità ACTIVE FAN / BOOST: modalità che combina l'azione dell'aria indotta, della batteria ad acqua e del ventilatore per esigenze specifiche o improvvise, come un picco di freddo o di calore o per rinnovare completamente il volume d'aria nella stanza, ad esempio dopo la partenza dell'occupante.
- Rapido raggiungimento della temperatura di setpoint:
- Elevata reattività alle variazioni di carico
- Elevate capacità, in quanto il ventilatore può forzare la convezione su richiesta per un rapido raggiungimento del setpoint
- 3 modalità di funzionamento adattive per adeguarsi perfettamente alla temperatura di setpoint, indipendentemente dalle variazioni delle condizioni esterne
- Impostazioni individuali della temperatura
- Funzionamento a bassissima rumorosità
- Elevata qualità dell'aria interna ed elevata capacità di rinnovo dell'aria
- Contributi di free-cooling durante i periodi di funzionamento in modalità di climatizzazione.
- Funzionamento con regime di acqua a 7-12°C come fan coil o con regime di acqua refrigerata a 14°C per una riduzione dei costi di produzione dell'acqua refrigerata e un dimensionamento ottimizzato delle unità di refrigerazione.
- Gestione del carico latente: si tiene conto degli apporti di calore interni (illuminazione, vapore dei bagni, presenza degli occupanti, ecc).
- Perdite di carico molto basse (impatto limitato sull'unità di trattamento dell'aria).
- Ventilatore: motorizzazione CE a basso consumo.
Controllore NTC
- Controllore PID
- Rete di comunicazione portante (CCN) compatibile con AQUASMART
- Gestione motore EC
- Combina il risparmio energetico con l'ottimizzazione del comfort
- Gestione IAQ con sensore CO2 (opzionale)
Controllore WTC
- Protocollo di comunicazione aperto BACnet
- Comunicazione controllore PID
- Ampia gamma di interfacce utente
- Gestione motore EC
- Gestione IAQ con sensore CO2 (opzionale)

IdroFan 36XH® Progettato per il settore alberghiero
Una soluzione che combina la soddisfazione degli ospiti e le necessità dei proprietari degli edifici.